» |
MOSTRA "LA LUNGA STORIA DELLA GEOMETRIA SUL PIANO" |
Dall`Egitto alla Persia, dal 2000 a. C. fino ai giorni nostri, la geometria sul piano e` stata uno strumento per decorare, costruire… pensare. Pavimentazioni, rivestimenti murari, squadre antiche, corde, stelle e rosette, la mostra ripercorre alcuni momenti significativi di questo lungo percorso, alla luce del contributo di tante diverse civilta`, attraverso la riproduzione fotografica, grafica e in vetro di molte opere. Il visitatore e` invitato a “giocare” con i vari oggetti esposti per scoprire la geometria che vi e` nascosta o per creare la sua tassellazione. La mostra è organizzata dal Laboratorio scientifico F. Conti della Provincia di Pisa all`interno del chiostro del Centro Espositivo SMS. |
 |
depliant mostra.pdf |
|
» |
MOSTRA POLIEDRI IN PEZZI |
Dopo i Poligoni in pezzi ecco i Poliedri in pezzi:il Laboratorio Franco Conti propone questa volta un modo diverso di introdurre la geometria solida, partendo dall`osservazione e dalla manipolazione degli oggetti.
Dal 10 al 30 novembre 2012 presso la Limonaia Palazzo Ruschi, Pisa |
 |
locandina per invito.pdf |
|
» |
MOSTRA POLIGONI IN PEZZI |
Si tratta di una mostra in cui tutti, giovani e meno giovani, possono "giocare con la matematica" in modo creativo e divertente, e anche riflettere sulla storia del pensiero scientifico, da Archimede ai nostri giorni. Nata da esperienze didattiche basate sul tangram, mira a far acquisire, attraverso il gioco, il riconoscimento di proprieta` geometriche: dai concetti di equiscomponibilita` ed equiestensione alle simmetrie e alla loro applicazione nell`ottenere figure equiestese. A tutte le classi che visiteranno la mostra sara` data una pubblicazione con CD, dal titolo Non solo tangram. Sono previsti laboratori adeguati ai diversi livelli di apprendimento e di tipologia di scuola, e visite guidate gratuite. Dal 18 al 30 novembre 2010 presso la Limonaia di Palazzo Ruschi (vicolo del Ruschi, 4 Pisa). Orario 9.30 - 13 e 16 - 19 tutti i giorni. Chiuso la domenica mattina.
|
 |
IMMAGINI DELLA MOSTRA POLIGONI IN PEZZI.pdf |
|
» |
LA MATEMATICA SOTTO I PIEDI: GEOMETRIA, ARTE E ILLUSIONE |
La mostra suggerisce una diversa lettura del complesso monumentale della Certosa di Pisa, ponendo l`attenzione sia sul lato artistico che sulla ricchezza di contenuti matematici che si possono scoprire osservando "dove mettiamo i piedi".
Inaugurazione 3 Dicembre 2004 ore 15 Certosa di Calci (Pisa) |
 |
ALCUNE IMMAGINI DELLA MOSTRA LA MATEMATICA SOTTO I PIEDI.pdf |
|
» |
SEMINARIO PER INSEGNANTI 12 NOVEMBRE 2009 |
Laboratori didattico scientifici "Franco Conti", via Possenti 20, Pisa
Giovedi` 12 novembre ore 16 Le potenzialita` del laboratorio di matematica per riconoscere, superare e prevenire le difficolta` Rosetta ZAN, Universita` di Pisa Presiede: Ornella Sebellin, Coordinatrice Laboratori "Franco Conti", sez. Matematica
|
|
» |
INCONTRI IN LABORATORIO PIANETA GALILEO 2007 |
Dal 6 novembre 2007 al 17 gennaio 2008 - ore 9-13 Scienza con le scuole e dalle scuole. Apertura laboratori Franco Conti alle scuole Laboratori Franco Conti, Via Possenti 20, Pisa Studenti e insegnanti presentano i loro laboratori e propongono, a classi divise in due gruppi di lavoro, le seguenti attivita`: le geoforme, dal piano allo spazio - dallo spazio al piano; origami e geometria; tangram; poliedri; elettricita` e circuiti; ottica; esperienze di premisura - giochi d`acqua; la percezione; esperienze di fisiologia vegetale; il terreno.
|
|
» |
INCONTRO CON BERLINGUER, PRESIDENTE DEL GRUPPO DI LAVORO PER LO SVILUPPO DELLA CULTURA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA |
5 novembre 2007 Laboratori Franco Conti, Via Possenti 20, Pisa |
|
» |
INAUGURAZIONE DEI LABORATORI FRANCO CONTI |
4 maggio 2007 Laboratori Franco Conti, Via Possenti 20, Pisa |
|